Matrimonio impossibile

Matrimonio Impossibile: una raccolta di foto divertenti di matrimoni.

matrimoni

L’aereo dello sposo è stato annullato e non riesce ad arrivare in tempo all’altare? Il menù del ristorante non è quello pattuito e vuoi chiedere uno sconto sul prezzo? Rientrati dal viaggio di nozze una tubatura del vostro nido d’amore si rompe e non sai a chi rivolgerti?

Organizzare un matrimonio e iniziare una nuova vita può essere complicato, ma oggi molte preoccupazioni le puoi lasciare a qualcun altro e goderti le tue nozze con tutta tranquillità grazie a SPOSAMI, la polizza che assicura dagli imprevisti e garantisce agli sposi tutte le coperture e l’assistenza di cui possono aver bisogno!

Con SPOSAMI, infatti, i futuri sposi si assicurano contro l’annullamento della cerimonia, coprono gli invitati da eventuali danni che possono verificarsi – come ad esempio se il tappo dello champagne colpisce qualcuno! – e possono cautelarsi dagli inadempienti e dalle negligenze dei fornitori con la garanzia Tutela legale.

Ma non finisce qui! L’innovativa polizza include un anno di utili prestazioni diassistenza agli sposi e alla loro futura casa, 24 ore su 24, e Medical Passport, l’innovativo servizio di cartella medica multilingue on-line.

E per chi desidera una copertura davvero completa, SPOSAMI offre la possibilità di aggiungere le garanzie Infortuni Sposi, Perdita lavoro e Annullamento Luna di miele.

Contattaci per saperne di più!!!! CLICCA QUI

MED24: il medico sempre con te

MED 24 è l’innovativo servizio di Filo diretto che permette di registrare i tuoi più importanti parametri vitali, monitorati 24 ore su 24 da un team medico dedicato, di archiviarli in un’apposita cartella medica sempre disponibile via web e di accedere a consulti medici generici o specialistici in video conferenza.

Med24_472

https://youtu.be/1YXwUp4oQyI

Il medico sempre con te, anche in viaggio!

MED 24 è l’innovativa polizza di assistenza alla persona studiata ad hoc per rispondere ai bisogni sempre più evoluti nel delicato ambito della salute, che permette di beneficiare di servizi di assistenza medica qualificata anche in mobilità.

Come?

Attraverso i servizi di assistenza medica inclusi in polizza come, il consulto medico telefonico 24 h su 24, l’invio di un medico in caso di urgenza, la consegna farmaci a domicilio, l’assistenza infermieristica e la prenotazione appuntamenti per visite o esami diagnostici.

Ma la vera innovazione risiede nella possibilità di accedere all’App MED 24, vero cuore tecnologico della polizza, che ti permette di ottenere, grazie al sistema di videochiamata integrata, un consulto in video conferenza con un medico della Centrale Operativo di Filo diretto, 24 ore su 24, e se necessario di programmare un video consulto con uno specialista (pediatra, cardiologo, psicologo ecc.).

Particolarmente utile quando si è lontani da casa, durante le vacanze o nei viaggi di lavoro, oltre a garantire un’assistenza medica qualificata in ogni momento della giornata e in qualsiasi luogo, l’App consente anche il tele-monitoraggio dei principali parametri medici, ovvero pressione arteriosa, ossigenazione del sangue, frequenza cardiaca, glicemia e peso.

Acquisendo le misurazioni automaticamente dai device elettromedicali integrati attraverso la tecnologia Bluetooth (versione Plus) oppure registrandole manualmente in modo semplice e veloce (versione Basic), il servizio prevede un sistema di “Alert“, che porterà il medico a mettersi immediatamente in contatto con te nel caso in cui le misurazioni fuoriescano dai limiti stabiliti.

Grazie a MED 24, inoltre, le misurazioni vengono automaticamente trasferite in Medical Passport, il servizio di cartella medica online che permette di archiviare tutti i dati sulla propria salute, che vengono automaticamente tradotti nelle lingue più conosciute, e di accedervi, sempre e dovunque, con un click.

Crash test su scooter il video

Poche difese e conseguenze spesso gravi anche a basse velocità. Il video dei crash test su scooter

fonte: www.altroconsumo.it

Crash test su scooter il video

Le impressionanti immagini dei crash test di Altroconsumo parlano da sole: in scooter ci sono poche difese e le conseguenze di un incidente possono essere gravi anche a bassa velocità. Bisogna prevenire, anche scegliendo una moto sicura.

Già solo viaggiando a 50 km orari, le conseguenze di un impatto a un incrocio possono essere serie. Occorre prevenire e tenere un comportamento adeguato alla guida.

Polizza infortuni anche questo caso è garantito

La polizza infortuni risarcisce anche in caso di imprudenza, imperizia e negligenza anche gravi

sbang

Polizza infortuni anche questo caso è garantito

L’attenzione è fondamentale, ma se dovesse capitare quello che succede al protagonista del video una copertura infortuni risarcisce anche le lesioni subite derivanti da imperizia, imprudenza e negligenza anche gravi.

 

Responsabilità Civile .. della capra

Responsabilità Civile .. della capra

La responsabilità civile quale istituto si fonda su una molteplicità di norme, anzitutto quelle contenute nel codice civile italiano di cui agli artt. 2043 ss. c.c. e 1218 ss c.c. Esistono, poi, altre disposizioni previste per specifiche fattispecie (si veda, ad esempio e senza pretesa di esaustività: gli artt. 10, 874 c.c.; art.15 d.lgls. 30 giugno 2003, n. 196; artt. 114 ss., d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206).

All’interno della r.c. si rinviene la disciplina del cd. “fatto illecito” descritto, in via generale dall’art. 2043 c.c. che obbliga chiunque arrechi, con fatto proprio, doloso o colposo, un danno “ingiusto” ad altra persona, al risarcimento del danno:
« Qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri un danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno. »

…. anche in caso di danno provocato dalla capra …..

Guidare usando il telefonino

Guidare usando il telefonino

Fate circolare questo video, anche se le immagini possono risultare “forti”, e garantite un’ampia diffusione. Quanti incoscienti ci sono ancora sulla nostre strade? Come quelli che guidano utilizzando un telefonino durante la guida.

Condividete per una cultura della sicurezza!