RC Professionale Area Medica

Tutela legale medici: un caso reale

Professione medica: un labirinto di rischi legali e personali da proteggere con la tutela legale medici.

Nel contesto attuale, i medici si trovano a fronteggiare una doppia sfida: le complessità quotidiane della professione e un panorama legale sempre più insidioso. Non solo il rischio di errori professionali, ma anche la crescente frequenza di aggressioni fisiche e verbali, espongono i medici alla necessità di difendere i propri diritti in situazioni di vulnerabilità.

Il peso delle cause legali: un dato allarmante

In Italia, il sistema giudiziario è sovraccarico, con circa 300.000 cause pendenti contro medici e strutture sanitarie e 35.600 nuove azioni legali ogni anno. Nonostante la maggior parte di queste cause si concluda con un nulla di fatto (95% dei casi penali e 70% dei civili si risolvono con un proscioglimento), le spese legali rimangono a carico del medico ingiustamente accusato.

La tutela legale: un baluardo indispensabile

In questo scenario, la tutela legale diventa un elemento cruciale per proteggere i medici e salvaguardare la loro dignità professionale e personale. Una polizza di tutela legale consente al medico di incaricare un avvocato specializzato di propria scelta, garantendo una difesa efficace e personalizzata.

Caso di studio: quando la burocrazia aggrava il danno

Un medico, dopo un’anamnesi accurata, prescrive una terapia antibiotica, rimandando esami più approfonditi. Successivamente, si trova indagato per la tardiva prescrizione di tali esami, che avrebbero potuto prevenire l’aggravarsi delle condizioni della paziente, poi deceduta.

Condannato in primo e secondo grado, il medico vede annullate le sentenze solo in Cassazione, per intervenuta prescrizione. Tuttavia, le spese legali sostenute ammontano a 49.791,04 €, interamente a suo carico, dato che l’ente di appartenenza non era tenuto a intervenire.

La polizza di tutela legale: una scelta consapevole

Questo caso, purtroppo non isolato, evidenzia come anche le decisioni mediche più ponderate possano sfociare in complesse battaglie legali. La polizza di tutela legale si rivela, quindi, uno strumento fondamentale per affrontare con serenità le sfide della professione, proteggendo il patrimonio e la reputazione del medico.

Giuseppe Cutillo

Intermediario Assicurativo dal 1985

Lascia un commento