RCAuto: chiarimenti sulla dematerializzazione del tagliando

L’IVASS fornisce ulteriori notizie e chiarimenti in materia di dematerializzazione del tagliando di assicurazione, il cui obbligo di esposizione sui veicoli a motore è cessato dal 18 ottobre.

rca addio al tagliando di carta cutillogroup assicurazioni

fonte il quotidianodellapa.it

RCAuto: chiarimenti sulla dematerializzazione del tagliando

L’IVASS ricorda che resta fermo l’obbligo, previsto dall’articolo 180 del Codice della strada, di tenere a bordo del veicolo il certificato di assicurazione, vale a dire il documento che attesta la regolarità della copertura.

L’Istituto informa che, in caso di controlli delle autorità pubbliche, gli automobilisti possono dimostrare di avere ottemperato all’obbligo di assicurazione esibendo l’attestazione dell’avvenuta stipula del contratto e del pagamento del relativo premio, che prevale in ogni caso rispetto a quanto accertato o contestato a seguito di consultazione della banca dati delle coperture r.c. auto (si veda art. 31, comma 2bis, del decreto legge 24 gennaio 2012, n. 1, coordinato con la legge di conversione 24 marzo 2012, n. 27, recante “Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività”).

La suddetta banca dati, contenente le informazioni sulla copertura assicurativa dei veicoli, è istituita presso la Direzione generale per la Motorizzazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed è alimentata dalle compagnie di assicurazione.

Sul portale dell’automobilista (all’indirizzo www.ilportaledellautomobilista.it) è possibile verificare la presenza di copertura assicurativa sul veicolo. Nel caso in cui il consumatore che ha regolarmente corrisposto il premio verifichi dalla consultazione del portale che il proprio veicolo non risulta assicurato potrà tempestivamente segnalare la circostanza alla propria compagnia assicurativa ed, eventualmente, presentare reclamo all’IVASS.

Inoltre, in caso di sinistro, informazioni di dettaglio sulla copertura assicurativa della controparte potranno essere richieste al Centro di Informazione Italiano istituito presso la CONSAP.

L’IVASS ha da tempo avviato un’opera di sensibilizzazione e di verifica, presso le imprese di assicurazione, della corretta alimentazione delle banche dati previste dalla legge in materia di r.c. auto, compresa la banca dati in argomento.

L’obiettivo della dematerializzazione del contrassegno è principalmente quello di contrastare il fenomeno dell’evasione dell’obbligo assicurativo, anche al fine di promuovere significative riduzioni dei premi di assicurazione.

La dematerializzazione del contrassegno segue quella dell’attestato di rischio, già realizzata dall’IVASS nel quadro delle iniziative tese al contrasto delle frodi assicurative e alla semplificazione degli adempimenti a carico dei consumatori e delle imprese per un recupero di efficienza del settore (si veda Regolamento IVASS n. 9 del 19 maggio 2015 all’indirizzo www.ivass.it).

Fonte: IVASS

Moreno Morando

(22 ottobre 2015)

RC Auto 2.0 addio al tagliando di carta

RC Auto 2.0 addio al tagliando di carta è la guida che ti spiega cosa accadrà il 18 ottobre con la dematerializzazione del contrassegno.

rca addio al tagliando di carta cutillogroup assicurazioni

RC Auto 2.0 addio al tagliando di carta

L’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici), ha pubblicato una guida intitolata RC Auto 2.0 addio al tagliando di carta nella quale viene spiegato agli assicurati cosa accadrà dopo il 18 ottobre 2015 quando sarà definitiva la dematerializzazione del contrassegno assicurativo, come già accaduto per l’attestato di rischio.

Nella guida RC Auto 2.0 addio al tagliando di carta l’ANIA ricorda che “dal 18 ottobre non si dovrà più esporre sul parabrezza della propria auto il contrassegno assicurativo. Il controllo della copertura assicurativa verrà effettuato dalle Forze dell’Ordine attraverso la verifica della targa.”

Seguono quindi 11 domande e altrettante risposte esplicative che vanno da: “Cos’è il contrassegno assicurativo?” a “Come verrà effettuato concretamente il controllo?“, da “Agli assicurati verrà comunque consegnato il tagliando di carta?” a “Se il tagliando non sarà più esposto sul parabrezza, in caso di incidente come si potrà identificare la compagnia dei veicoli coinvolti?“.

L’utile guida “RC Auto 2.0 addio al tagliando di carta” la trovi sul sito dell’ANIA http://www.ania.it oppure puoi scaricarlo direttamente da qui.

Giuseppe Cutillo
socio Cutillogroup

WhatsApp Ufficio
Invia con Whatsapp