Nessun risarcimento se il sasso era visibile

Tribunale di Trento – Sentenza 14 maggio 2014 n. 573. PA nessun risarcimento se il sasso era visibile  Nessun risarcimento se il sasso era visibile Nessuna responsabilità per l’ente proprietario della strada se il sasso che ha causato l’incidente era ben visibile «già da molti metri prima». Lo ha stabilito il Tribunale di Trento, sentenza […]

Cumulo tra polizze di assicurazione e risarcimento danni

La Cassazione Civile Lavoro con sentenza dell’11 giugno 2014, n. 13233, ha concluso che non è cumulabile l’indennizzo di polizza infortuni personale con il risarcimento dovuto dal terzo responsabile dell’infortunio Cumulo tra polizze di assicurazione e risarcimento danni Fatto Il dipendente di un’azienda, mentre si trovava al lavoro, fu investito dal veicolo di proprietà della […]

Quando la riparazione del veicolo supera il valore commerciale

Quando la riparazione del veicolo supera il valore commerciale Una delle questioni che spesso nasce a seguito di riparazione di vetture “datate” riguarda i costi di riparazione che superano il valore commerciale del veicolo. La Corte di Cassazione civile, nella sentenza 11662/2014 ha ribadito questo concetto, ritenendo che: “ la domanda di risarcimento per danni […]

Ryanair e Easyjet sotto la lente dell’ ANTITRUST

Ryanair e Easyjet sotto la lente dell’ Antistrust Le compagnie aeree Ryanair e EasyJet hanno violato il Codice del Consumo, è quanto ha stabilito l’ Antitrust italiano il quale ha multato le due società rispettivamente: Ryanair 850.000,00 Euro e Easyjet 200.000,00 €. Motivazione dell’irrogazione della sanzione la mancata trasparenza nella vendita delle assicurazioni abbinate all’acquisto del titolo […]

Auto con targa estera circolanti in Italia

Il fenomeno è in aumento esponenziale, lo avrete notato tutti: autovetture con targa estera circolanti nelle nostre città. Un improvviso aumento del flusso turistico? No. Si tratta di cittadini, italiani e stranieri, in qualunque caso regolarmente residenti in Italia che aggirando una serie di prescrizioni, pur restando nella legalità, ottenendo notevoli risparmi … e pochi […]

Stuntman o truffa alle assicurazioni?

Oler Togni? Un Luna Park? Nulla di tutto questo. Nelle campagne Palermitame andava in scena l’ennesima truffa alle assicurazioni. Secondo le indagini, una terreno agricolo era stato trasformato in una arena dove far scontrare veicoli. A volte la stessa auto era più volte utilizzata, spesso ne veniva cambiata la targa e denunciato il furto o […]

Truffe alle assicurazioni

Le truffe alle assicurazioni sono all’ordine del giorno. Le motivazioni le più strane con metodi fantasiosi e spesso organizzate da insospettabili. Ve ne proponiamo una breve rassegna dell’ultimo periodo. La palma va ad una coppia di Teramo che durante il periodo del matrimonio aveva contratto dei debiti ed hanno ben pensato, in fase di separazione, […]

Scatola nera sull’auto un dispositivo utile?

Quello che segue è un caso realmente accaduto e gestito dalla società di infortunistica Studio3A. Il fatto: Elisa sta percorrendo la statale SS 107, KR – CS, in direzione Cosenza. Le condizioni atmosferiche avverse ed il fondo stradale poco curato sono causa della perdita di controllo del veicolo che invade la corsia opposta provocando un […]

Diritti persi con il decreto Destinazione Italia

L’Associazione familiari vittime della strada, il Sindacato italiano specialisti in medicina legale e delle assicurazioni, Assoutenti, il Comitato unitario patrocinatori stragiudiziali italiani, l’Organismo unitario dell’avvocatura, l’Unione avvocati responsabilità civile e assicurativa, lo Sportello dei diritti, e Federcarrozzieri queste sono le sigle che contestano l’operato del Governo sulle norme del decreto Destinazione Italia. È l’articolo 8 […]