Nuove modalità di furto in hotel: informati e condividi!

Segnaliamo un fatto molto spiacevole accaduto la scorsa settimana a un collega della nostra Compagnia, sperando che diffondere quanto accaduto possa essere motivo di “prevenzione” di episodi analoghi.

furto in hotel
Furto in Hotel

Nuove modalità di furto in hotel: informati e condividi!

In un hotel di Verona il collega ha consumato la colazione presso la sala ristorante, piuttosto affollata. Dato il caldo ha tolto la giacca e l’ha riposta sullo schienale della sedia del proprio tavolo e si è alzato per avvicinarsi al bancone del buffet predisposto dall’albergo.

Dopo qualche minuto è tornato al tavolo, ma quando ha ripreso in mano la giacca, si è accorto che erano spariti dalle tasche cellulari e portafoglio.

Basta davvero poco. Di solito i malviventi hanno un complice che vi segue (o “spinge”) presso il banco del buffet, in modo da controllare che la vostra posizione sia sempre “di spalle” rispetto al vostro tavolo.

In Questura erano già stati segnalati fatti analoghi capitati recentemente a turisti e manager in trasferta per lavoro.

Ricordate di non perdere mai di vista i vostri beni personali (tanto più valigette con documenti riservati), nemmeno per pochi minuti! Tuttavia se dovesse capitarvi un episodio simile, vi suggeriamo alcuni tempestivi interventi utili a limitare i danni.

Leggi tutti i consigli sul sito di Das: Nuove modalità di furto in hotel: informati e condividi! | DasPress

Per assicurare il bagaglio, invece, clicca qui

L’hotel è sporco e scomodo? I danni li pagano agenzia di viaggi e tour operator

L’hotel è sporco e scomodo? pagano tour operator e agenzia. Lo ha stabilito il Tribunale di Roma, che ha condannato in solido l’organizzatore e l’intermediario al risarcimento

viaggi e vacanze
Assicurazioni Viaggi e Vacanze

L’hotel è sporco e scomodo? I danni li pagano agenzia di viaggi e tour operator

Se il tuo hotel è sporco e scomodola tua vacanza può di certo dirsi rovinata.

Dopo la sentenza n. 9287/2015 ecco un’altra pronuncia in sfavore di tour operator e agenzie viaggi.

Il Tribunale di Roma, con la sentenza numero 15634/2015, ha riconosciuto la nuova tipologia di danno a una famiglia di turisti che, in arrivo per una vacanza a Rio de Janeiro, è stata ospitata in una struttura che, presentata come quattro stelle e vista mare, si affacciava in realtà su altri edifici, aveva lenzuola lise, scarsa igiene e serrature arrugginite e proponeva insetti e scarafaggi come compagni di stanza!

Non importa che siano stati gli stessi turisti a scegliere la struttura: l’agenzia di viaggi e il tour operator che l’hanno proposta dovevano sincerarsi che l’hotel avesse effettivamente le qualità declamate nel sito web e nel dépliant.

Quando parti per una vacanza non dimenticare di stipulare una polizza viaggi, clicca qui.

Se il volo ritarda la compagnia risarcisce

se il  la compagnia risarcisce. Dopo le 3 ore, oltre a vitto e alloggio spetta un compenso ulteriore

se il volo ritarda?

Se il volo ritarda la compagnia risarcisce.

Interessante sentenza del GdP di Ragusa; in qualunque caso consigliamo di sottoscrivere una polizza viaggi, vantaggiosa sotto tutti gli aspetti CLICCA QUI per saperne di più.

Secondo il Giudice di pace di Ragusa [1], nel caso di ritardo del volo di oltre tre ore, in aggiunta all’obbligo di assistenza del passeggero (vitto, alloggio e spese di trasferimento) grava sulle compagnie aeree quello di corrispondere il compenso previsto per la cancellazione.

Competente a conoscere la controversia è il Giudice del luogo di residenza del passeggero (foro del consumatore) secondo le regole proprie del diritto interno.

Le Sezioni Unite della Cassazione [2] avevano stabilito che in base al comma 1 dell’art. 28 della convenzione di Varsavia del 12 ottobre 1929, l’azione di responsabilità per danni derivanti dal trasporto aereo internazionale può essere promossa, a scelta dell’attore, innanzi ad un tribunale dello Stato del domicilio del vettore, ovvero della sede principale del suo esercizio ovvero del luogo in cui il vettore possiede una organizzazione a cura della quale sia stato concluso il contratto, oppure, infine, innanzi al tribunale del luogo di destinazione.

Con altra sentenza della III Sezione [3] essa aveva poi affermato il principio secondo cui, ferma l’individuazione dello Stato aderente competente secondo i criteri dell’art. 28 di cui si è detto, sono applicabili per l’individuazione del Foro competente, le regole della competenza territoriale interna, esse pure regole di procedura.

Vacanze rovinate dagli insetti? Il villaggio deve risarcire i danni

Vacanze rovinate? Il turista che sceglie un pacchetto all inclusive ha diritto al risarcimento per non aver goduto un soggiorno di piacere e riposo

vacanze rovinate dagli insetti

Vacanze rovinate dagli insetti?

di Marina Crisafi – 1.400 euro a testa è il risarcimento dovuto a due turisti partenopei partiti per una vacanza di pieno relax in un villaggio all inclusive nel cuore del Mediterraneo e ritrovatisi infestati e morsi dagli insetti di ogni specie.
A liquidare il c.d. danno da vacanza rovinata è la sesta sezione civile del Tribunale di Napoli, con la recente sentenza n. 9287/2015, per la quale non vi è dubbio sulla responsabilità del villaggio vacanze.

La formula tutto compreso infatti ha affermato il tribunale partenopeo dà diritto al turista che la sceglie di fruire di un soggiorno di piacere e riposo, facendo sorgere, su chi vende il pacchetto turistico, la relativa obbligazione contrattuale.

Leggi tutto dalla fonte: Vacanze rovinate dagli insetti? Il villaggio deve risarcire i danni
(www.StudioCataldi.it)

Quando parti per una vacanza non dimenticare di stipulare una polizza viaggi, clicca qui.

Vacanze – 7 italiani su 10 prenotano su internet

VACANZE. Il 57% di chi prenota una vacanza sul web consulta più di 3 portali prima di farlo.

viaggi e vacanze
Assicurazioni Viaggi e Vacanze

Vacanze – 7 italiani su 10 prenotano su internet

Il 57% di chi prenota una vacanza sul web consulta più di 3 portali prima di farlo. Ma non i single, che sono più risoluti: solo il 24% di loro consulta più di un sito prima di decidere. Questi i dati che emergono da un’indagine realizzata proprio da SpeedVacanze.it secondo la quale quest’estate a prenotare le vacanze su Internet è il 72% degli italiani.

La tradizionale agenzia di viaggio resta il canale preferito solo dal 15% e a contattare direttamente le strutture ricettive o partire senza prenotazione è un 13% dei vacanzieri. Ma il dato più sorprendente che emerge dalla ricerca condotta da SpeedVacanze.it è che, nonostante l’aumento dell’uso degli smartphone per navigare su Internet, l’84% degli italiani preferisce utilizzare il computer per scegliere o prenotare una vacanza. E poi, nonostante la crisi, da questa indagine emerge anche che il tipo di destinazione (49%) resta più importante del prezzo (34%) nella scelta di un luogo di vacanza.

Sorgente: Corro a fare il biglietto …sul web, 7 italiani su 10 prenotano su internet – Adnkronos

Qualunque sia il luogo dove andrai in vacanza, qualsiasi sia la tua modalità di acquisto, parti assicurato! Un polizza viaggi è economica e offre soluzioni per la tua trabquillità che vanno dalle tradizionali spese mediche, alla indispensabile assistenza, alla perdita del bagaglio, agli infortuni … e … CLICCA subito QUI per saperne di più. CLICCA subito QUI, invece, per un richiedere direttamente un preventivo.

Bagaglio in ritardo? Massimo mille euro per il risarcimento danni

Il risarcimento massimo previsto dalla Convenzione di Montreal è omnicomprensivo dei danni di qualsiasi natura

 

Massimo 1000 Euro di risarcimento per il bagaglio in ritardo

Il passeggero riceve il bagaglio dopo 14 giorni? Il risarcimento massimo è di mille euro così come previsto dalla Convenzione di Montreal, per il ritardo nella consegna o lo smarrimento dei bagagli per colpa del vettore internazionale. E tale somma copre ogni tipo di danno di qualunque natura esso sia, patrimoniale o non.

Lo ha stabilito la Cassazione, con la sentenza n. 14667/2015 depositata ieri, respingendo il ricorso di una donna che chiedeva la liquidazione del danno morale subito a causa del ritardo di due settimane nella consegna dei propri bagagli mentre si trovava in luna di miele in Venezuela.

In caso di smarrimento del bagaglio (perdita totale) furto ed altre garanzie leggi qui come fare.

Leggi tutto e  scarica la sentenza dalla fonte: Bagaglio in ritardo? Massimo mille euro per il risarcimento danni
(www.StudioCataldi.it)

Polizza viaggi – gennaio 2015 col botto

Filo Diretto Assicurazioni spa  registra il 25% di aumento di vendite della polizza Viaggi Individuale Amiesy.

fonte http://www.turismo-attualita.it

viaggi e vacanze
Viaggi e Vacanze

Polizza viaggi – gennaio 2015 col botto

Inizio 2015 col botto per la società Filo Diretto Assicurazioni spa che registra il 25% di aumento della polizza Viaggi Individuale Amiesy.
Filo Diretto è una compagnia leader del settore Assicurazioni Viaggi con prodotti studiati per ogni esigenza di protezione ed assistenza della persona, ovunque si rechi nel mondo, per vacanza o lavoro, studio o residenza stabile per lunghi periodi.

“Siamo estremamente soddisfatti dei risultati conseguiti in questo primo mese del 2015 da Amieasy, che si conferma ancora una volta un prodotto capace di soddisfare le esigenze di ogni viaggiatore – sottolinea Stefano Pedrone, Responsabile Divisione Turismo del Gruppo Filo diretto – le ottime performance ottenute dalla polizza confermano la bontà della nostra strategia aziendale, che ha preso il via lo scorso …”

La polizza viaggi Amiesy è un prodotto indispensabile quando il viaggio è fai da te, ed è allo stesso tempo perfetta come integrazione alla eventuale polizza del Tour Operator, che normalmente offre prestazioni piuttosto limitate in tema di massimali.

Caratteristica principale è la modularità che permette al viaggiatore di acquistare le garanzie di suo interesse (rimborso spese mediche, furto bagaglio, infortuni, tutela legale ed altre)
Abbinati alla polizza vengono poi attivati servizi avanzati di telemedicina come la cartella clinica online (multilingue) e il teleconsulto medico specialistico.

Per saperne di più CLICCA QUI

WhatsApp Ufficio
Invia con Whatsapp