Solo in Trentino Alto Adige le pensioni reggono

Solo in Trentino Alto Adige le pensioni reggono. L’Italia non è pronta per il contributivo puro. Demozzi (SNA): molti dovrebbero riflettere   Solo in Trentino Alto Adige le pensioni reggono MILANO – Secondo i dati diffusi dal centro studi di Itinerari Previdenziali, solo il Trentino Alto Adige reggerebbe un sistema pensionistico di tipo contributivo. Per […]

Pensione integrativa gli italiani non ci pensano

Pensione integrativa, nonostante gli italiani siano un popolo di rispamiatori, l’obiettivo di una rilevante copertura è ancora lontano. Pensione integrativa gli italiani non ci pensano Sono ancora troppi i lavoratori italiani che non hanno la minima idea di quanto potrà essere un giorno il loro assegno per la pensione, e, ancor più grave, non hanno messo […]

Pensione, sei mattoni per costruire una rendita di scorta senza aspettare

La Busta arancione sta arrivando nelle case. Tutto quello che si può fare per «rimpolpare» l’assegno Inps, a partire da oggi. Dallo scorrere degli anni al possibile aiuto delle aziende (http://www.intermediachannel.it/ di Roberto E. Bagnoli e Andrea Carbone – Corriere Economia) Pensione, sei mattoni per costruire una rendita di scorta senza aspettare I dati Le […]

I sei passi per una pensione adeguata

RASSEGNA STAMPA: i passi da compiere per ottenere una pensione adeguata. Fonti Intermedia Channel e il Sole24Ore. I sei passi per una pensione adeguata (di Marco lo Conte – Il Sole 24 Ore) Dalla raccolta dei contributi all’utilizzo delle anticipazioni, fino alla scelta della rendita più coerente con le necessità del risparmiatore. Le pensioni? Non […]

Assicurazioni e previdenza integrativa: Fare gli struzzi non serve, il fondo sì

(di Federica Pezzatti – Plus24) Previdenza integrativa. L’atlante di Allianz conferma l’esiguità del secondo pilastro. Il 60% degli «under 34» non sa cosa li attende. Assicurazioni e previdenza integrativa: Fare gli struzzi non serve, il fondo sì Un lavoratore che va in pensione oggi, in media ha davanti a sé circa 18 anni da trascorrere […]

Difficile il cammino della riforma delle pensioni

Riforma delle Pensioni? Servono una macchina amministrativa migliore, la riduzione dei contenziosie la lotta ad evasione e frodi. La giustizia intergenerazionale produce dei contraccolpi ma le priorità devono essere equità e trasparenza Difficile il cammino della riforma delle pensioni (di Alessandra Del Boca, Professore di Economia e Consigliere di Sorveglianza Ubi, e Antonietta Mundo, Attuario, ex Coordinatore […]

Adeguatezza delle risorse della famiglia al pensionamento: WeRSA

Conferenza di chiusura del progetto WeRSA: adeguatezza delle risorse della famiglia al pensionamento   Adeguatezza delle risorse della famiglia al pensionamento Venerdì 24 luglio si è tenuta presso la Direzione generale dell’Inps la conferenza di chiusura del progetto WeRSA (Wealth at Retirement and Savings Adequacy), cofinanziato dall’Unione Europea, di cui l’Inps è project leader e […]

Dall’INPS arriva il simulatore di pensione

L’INPS a partire dal primo maggio 2015 metterà a disposizione dei cittadini il simulatore di pensione Dall’INPS arriva il simulatore di pensione Dopo una fase sperimentale l’Inps ha deciso di rendere accessibile agli utenti sul proprio sito la simulazione di quanto si percepirà di pensione. Si inizierà con il primo maggio, proseguendo per tappe. I […]

Pensioni in diminuzione per effetto del PIL

L’INPS avverte il Governo: gli assegni delle pensioni sono a rischio diminuzione. Pensioni in diminuzione per effetto del PIL Il rischio è reale ed è effetto della legge Dini del 1995: le pensioni, con il PIL in territorio negativo, subiranno una diminuzione. Per questo motivo l’INPS ha allertato i ministeri dell’Economia e del Lavoro affinché […]

Grecia: dal 2020 stop alle pensioni!

Grecia: stop alle pensioni dal 2020, sistema sociale con un buco da 10 miliardi di Euro. Il quotidiano di Atene Kathimerini scrive che i fondi pensionistici greci stanno andando verso un profondo buco da 10 miliardi di Euro da ora e fino al 2020. Le cause vanno ricercate nei tagli imposti dal governo ed il […]