Nuovi controlli automatici e falsa partenza

RASSEGNA STAMPA Dal 1° gennaio i controlli automatici delle infrazioni stradali sono possibili anche per la mancata copertura Rc auto, il sovraccarico e l’omessa revisione.

Telelaser

Controlli automatici e falsa partenza.

(di Maurizio Caprino – Quotidiano del Diritto)

…. I controlli automatici delle infrazioni stradali sono possibili anche per la mancata copertura Rc auto, il sovraccarico e l’omessa revisione. … questo rimarrà solo teoria per alcuni mesi almeno. E, anche quando diventerà pratica, ci potrebbero essere forti limitazioni operative in ambito extraurbano e contenziosi. Così il blitz con cui la politica ha inserito nella legge di Stabilità questo allargamento dei controlli da remoto (cioè effettuati con apparecchi automatici non presidiati da agenti) rischia di avere effetti opposti rispetto a quelli che ci si attendeva a caldo.

Ora Rc auto, sovraccarico e revisioni hanno trovato posto nella lettera g-bis del comma 1-bis dell’articolo 201 del Codice, assieme a un’infrazione già controllata da anni in automatico come il passaggio con il rosso e altre per le quali l’operazione appare velleitaria, come la velocità pericolosa (diversa dall’eccesso di velocità) e il mancato uso del casco.

L’inserimento della lettera g-bis implica che in extraurbano i controlli da remoto siano possibili solo in tratti per i quali c’è un’autorizzazione prefettizia: lo prevede il comma 1-quater dell’articolo 201. E i prefetti dovranno decidere sulla base di una direttiva ministeriale (Interno e Infrastrutture) prevista dal 2010 ma mai emanata. Vedremo se vi si metterà mano ora che le fattispecie sono aumentate….

Leggi tutto sul sito sorgente: Nuovi controlli automatici con falsa partenza su Rc auto, revisioni e sovraccarico | Intermedia Channel

 

Multe senza frontiere

Via libera alla direttiva europea che renderà le multe senza frontiere. Entro il 6 maggio la direttiva va recepita dagli stati membri.

multa

Multe senza frontiere

Viaggiando all’estero la tentazione di commettere qualche infrazione è forte, “tanto non mi arriverà mai la multa perché non hanno modo di identificarmi“. Dal 6 maggio non sarà più possibile sfuggire all’occhio delle forze dell’ordine dell’Unione Europea, ed entro due anni in Gran Bretagna, Irlanda e Danimarca, grazie alla direttiva approvata in sede UE che rende le multe senza frontiere.

In pratica le autorità avranno accesso ai registri contenenti le informazione dei veicoli dei 28 paesi membri dell’unione e potranno così far recapitare la sanzione presso la residenza del proprietario.

Le infrazioni per la quale varrà la direttiva sono:

  • eccesso di velocità,
  • guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti,
  • uso di corsie vietate,
  • guida senza cinture di sicurezza o senza casco,
  • mancato rispetto del semaforo rosso,
  • utilizzo del telefono cellulare durante la guida.

Paolo Uggè, presidente di Fai – Confitrasporto, dice che probabilmente “non risolverà tutti i problemi” .. “può essere considerata l’inizio di una fase che dovrebbe portare ad una maggiore omogeneità le normative riguardanti la sicurezza“.

Tempi record per il recepimento della direttiva: 6 maggio 2015.

WhatsApp Ufficio
Invia con Whatsapp