Commercialisti: adeguamento massimale richiesto nel decreto legislativo 175/2014

I commercialisti che prestano assistenza fiscale con apposizione del visto di conformità devono adeguare il massimale della polizza di responsabilità a 3 milioni di Euro

visto conformità

Commercialisti: adeguamento massimale richiesto nel decreto legislativo 175/2014

I commerciali che svolgono attività di assistenza fiscale con apposizione del visto di conformità devono adeguare il massimale, fino ad ora di 1.033.000,00 di Euro, a 3.000.000,00 € come richiesto nel decreto legislativo 175/2014. Questo comporterà un aumento di premio che ad oggi può arrivare al 60%.

Se ne parla sul sole24ore dicendo anche che:

Poi i professionisti devono affrontare il rischio «di garantire al bilancio dello Stato e dei diversi enti impositori», ex articolo 22, comma 1, Dm 164/1999, le somme previste all’articolo 39, comma 1, lettera a) del decreto legislativo 241/1997. In pratica pagare le tasse dovute dal contribuente nel caso in cui il professionista abbia apposto il visto su una dichiarazione non corretta.

Prospettiva che preoccupa il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Gerardo Longobardi, perché il Consiglio ritiene

“non in linea con le norme costituzionali sulla capacità contributiva e rispetto alla quale chiederemo espressamente all’Ania se il rischio è assicurabile“.

Noi proponiamo, oggi, la copertura “visto pesante” con massimale adeguato alla legge ad un premio annuo di € 418 € ANNUI. Per informazioni compila il form che trovi a questa pagina Professioni giuridiche economiche tecniche edili selezionando nell’elenco a tendina “Visto Pesante”.

Prima della sottoscrizione di un contratto leggere attentamente il Fascicolo Informativo, e tutta la documentazione precontrattuale, che ti verrà inviata insieme alla eventuale proposta. 

La responsabilità civile e penale del commercialista

Venerdì 12 dicembre si è svolto a Sarmeola di Rubano (Padova) il seminario “La responsabilità civile e penale del commercialista: aspetti controversi, nuove fattispecie, possibili mitigazioni e tutela assicurativa”

RC Professionale Area Giuridico/Economica
Responsabilità Civile Professionale Area Giuridico/Economica

Dal sito http://www.diritto24.ilsole24ore.com

La responsabilità civile e penale del commercialista: aspetti controversi, nuove fattispecie, possibili mitigazioni e tutela assicurativa

Alla conferenza, organizzato organizzato dall’Associazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili delle Tre Venezie, hanno partecipato più di 100 professionisti da tutto il Nordest ai quali è stato proposto un incontro sul tema delle responsabilità in capo al commercialista, con un approfondimento critico delle fattispecie più ricorrenti e di quelle cosiddette “emergenti”, offrendo altresì un contributo di riflessione in relazione a possibili rimedi e mitigazioni del rischio.

Molti i temi affrontati: dal tema delle coperture assicurative di responsabilità civile professionale alla responsabilità amministrativa e tributaria del professionista; dalla criticità della nuova normativa sulla responsabilità fiscale del liquidatore, ai rischi della recente fattispecie penale introdotta con l’art. 11, comma 1, D.L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla L. 22 dicembre 2011 denominato “Emersione di base imponibile”.

Per un quadro completo della conferenza clicca qui

WhatsApp Ufficio
Invia con Whatsapp