Riforma della rc medica: addio alla colpa lieve della Balduzzi

Approvati dalla commissione del Senato gli emendamenti ad ddl Gelli sulla riforma della rc medica. Riforma della rc medica: addio alla colpa lieve della Balduzzi Fine alla colpa lieve contenuta nel decreto Balduzzi e della responsabilità penale quando l’operatore sanitario abbia rispettato le linee guida. Previste anche due diverse strade per quel che concerne la […]

Bonifica amianto bando

Credito di imposta 50% per interventi di bonifica dei beni e delle aree contenenti amianto. Bonifica amianto bando DAL 16 NOVEMBRE 2016 AL 31 MARZO 2017 BENEFICIARI I soggetti titolari di reddito d’impresa, indipendentemente dalla natura giuridica assunta, dalle dimensioni aziendali e dal regime contabile adottato, che effettuano interventi di bonifica dall’amianto, su beni e […]

COMPANIA DE ASIGURARI-REASIGURARI EXIM ROMANIA SA

L’IVASS ha emesso un comunicato stampa sull’emissione di polizze fideiussorie contraffatte intestate a Compania De Asigurari-Reasigurari Exim Romania Sa. COMPANIA DE ASIGURARI-REASIGURARI EXIM ROMANIA SA COMUNICATO STAMPA DEL 20 OTTOBRE 2016 L’IVASS rende noto che in data 18 ottobre 2016 l’Autorità di vigilanza rumena (ASF) ha comunicato che sono stati riscontrati tre casi di commercializzazione […]

In vigore l’ assicurazione obbligatoria per gli avvocati

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che rende l’assicurazione obbligatoria per gli avvocati In vigore l’ assicurazione obbligatoria per gli avvocati E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge che regolamenta l’ assicurazione obbligatoria per gli avvocati. Questo avviene dopo quasi 4 anni dall’entrata in vigore della riforma forense, che sanciva tale onere per […]

Terremoto in pochi sono assicurati

Terremoto: Italia in ritardo su prevenzione e assicurazione. Terremoto in pochi sono assicurati Una percentuale molto consistente del nostro grande debito pubblico è ascrivibile ai disastri naturali, sopratutto terremoto ed alluvione, che frequentemente colpiscono il nostro fragile territorio. Questo ci mette in una situazione di inferiorità economica rispetto ad altri Paesi geologicamente stabili. È assolutamente […]

Un evento atmosferico non esclude la responsabilità del custode

Il tribunale di Ascoli ha condannato al risarcimento il Comune, in quanto custode, ritenendo che il vento non escluda la responsabilità. Un evento atmosferico non esclude la responsabilità del custode Il codice civile, con l’articolo 2051, stabilisce che “ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso […]

Certificato di assicurazione auto: basta il supporto elettronico

Certificato di assicurazione auto: la circolare prot. 300/A/5931/16/106/15 del 1° settembre, del Ministero dell’Interno interpreta la dematerializzazione. Certificato di assicurazione auto: basta il supporto elettronico La legge 27/2012, in vigore dal 18 ottobre 2015, ha cancellato l’obbligo di esporre sul parabrezza dell’auto il contrassegno. La norma non ha cambiato l’obbligo di conservare il certificato di […]

Contributi fondo perduto integrazione

Integriamo il precedente avviso con l’elenco della documentazione necessaria a presentare le domande di contributo a fondo perduto per le imprese Venete. Contributi fondo perduto integrazione Il giorno 26 settembre abbiamo pubblicato l’avviso relativo a due bandi della Regione Veneto ( clicca qui ) a favore  di imprese operanti nei Settore Commercio e nei settori […]

Contributi a fondo perduto Veneto

Contributi a fondo perduto Veneto. Segnaliamo questa opportunità alle aziende venete: 50% a fondo perduto per imprese del Settore Commercio e 45% settori Manufatturiero e Artigianato di Servizi. Contributi a fondo perduto: 2 nuovi bandi dalla  Regione del Veneto   50% a fondo perduto per imprese del Settore Commercio Per il bando clicca qui 45% […]

Prescrizione del risarcimento

Dopo quanto tempo c’è la prescrizione del diritto al risarcimento di un danno RCA? La risposta nei codici e nella giurisprudenza. Prescrizione del risarcimento La prescrizione per ottenere il risarcimento del danno a seguito di incidente stradale è di due anni ma non sempre tale termine inizia a decorrere dal sinistro, ben potendo, in determinate […]