www.catasto.it, www.agenziadelterritorio.it e www.conservatoria.it non sono siti dell’Agenzia delle Entrate
Siti non appartenenti all’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha diffuso un comunicato stampa in cui si chiarisce che i siti internet: “www.catasto.it”, “www.agenziadelterritorio.it” e “www.conservatoria.it” appartengono a società private. Di seguito il testo del comunicato:
Continuano le segnalazioni di cittadini che utilizzano i siti “www.catasto.it”, “www.agenziadelterritorio.it” e “www.conservatoria.it” per visure, servizi catastali e di pubblicità immobiliare a pagamento, ritenendo erroneamente di avvalersi di siti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate.
L’Agenzia ricorda che il proprio portale istituzionale è www.agenziaentrate.gov.it, accedendo al quale è possibile usufruire gratuitamente dei seguenti servizi:
- Consultazione rendite catastali
- Correzione dati catastali online (Contact Center)
- Fabbricati non dichiarati – Ricerca particelle
- Interrogazione schede monografiche punti fiduciali (Mon)
- Interrogazione stato pratica catastale
- Prenotazione appuntamenti servizi catastali
- Variazioni colturali – Ricerca particelle
E’, inoltre, possibile consultare le note e i registri depositati presso i Servizi di pubblicità immobiliare dell’Agenzia (ex Conservatoria). Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.agenziaentrate.gov.it alla voce “Ispezione ipotecaria”.
I siti “www.catasto.it”, “www.agenziadelterritorio.it” e “www.conservatoria.it” appartengono a una società privata che non ha alcun rapporto con l’Agenzia delle Entrate. Per maggiori informazioni o segnalazioni i contribuenti possono rivolgersi ai nostri uffici.
Roma, 31 agosto 2015