La Corte di Cassazione ha chiarito che qualora la rata del mutuo arrivi a raggiungere tassi di interessi da usura è possibile chiedere ed ottenere l’annullamento.
Il Mutuo si annulla se i tassi sono da usura
La Corte di cassazione, con una storica sentenza, ha chiarito che qualora la rata del mutuo, del finanziamento o del leasing arrivi a raggiungere tassi di interessi da usura, è possibile chiedere ed ottenere l’annullamento.
La sentenza numero 350/2013 ha stabilito principi che seguono:
- i mutui con tassi che raggiungono o superano il tasso di usura stabilito per legge possono essere annullati per intero
- il calcolo del tasso di usura si ottiene tenendo conto di tutte le componenti addebitate dall’Istituto di Credito e non solo gli interessi stabiliti nel contratto di finanziamento.
Calcolo tasso di usura
È la legge anti usura n.108 del 1996 a stabilire la soglia dei tassi ufficiali superata la quale si può parlare di usura. La situazione di usura si verifica soprattutto nel caso in cui il mutuatario non riesca a pagare le rate entro i termini, così la banca applica delle penali precedentemente pattuite ma sproporzionate rispetto ai limiti del tasso usura.
Da sottolineare però che i tassi moratori pattuiti nel contratto non vanno sommati aritmeticamente con quelli degli interessi corrispettivi: se il tasso moratorio ha natura sostitutiva e non additiva rispetto a quello corrispettivo. In questo caso a dover essere confrontato con il tasso di usura è il tasso moratorio e non la somma del tasso di mora e quello corrispettivo.
Eecenti sentenze che confermano questa interpretazione:
- Tribunale di Torino – sentenza 17 febbraio 2014 n. 1244
- Tribunale di Napoli II Sezione civile (15 aprile 2014 e 18 aprile 2014, n. 5949),
- Tribunale di Verona Terza Sezione civile – sentenza 30 aprile 2014
- Tribunale Roma sez. IV civile – ordinanza 16.09.2014 n° 41860.
scarica la sentenza 350/2013 della suprema Corte
Nullità del mutuo
Nel caso in cui l’intermediario finanziario o la banca applichino tassi che possono considerati usurai, il mutuo (o il finanziamento o il leasing) dovrà essere considerato nullo e pertanto il consumatore non dovrà pagare gli interessi e tutti quelli già pagati dovranno essere restituiti integralmente dalla banca. Conseguentemente anche eventuali procedure espropriative dovranno essere annullate.
fonte PMI.it
Soluzione: con la polizza di Tutela Legale puoi avere un Avvocato sempre al tuo fianco per far valere i tuoi diritti