Versamenti F24 Le nuove regole
segnalato da Giuseppe Cutillo
Da ottobre nuove regole per il pagamento delle imposte e tributi con modello F24 previste dal decreto Renzi, che introduce l’obbligo, per i versamenti, di utilizzo del servizio telematico dell’Agenzia delle Entrate o in alternativa di intermediari convenzionati con l’Agenzia stessa.
Non sarà perciò più possibile recarsi agli sportelli bancari o postali così come presso gli sportelli di Equitalia, fatte salve alcune eccezioni.
La norma infatti stabilisce le regole per importi superiori a mille Euro o l’utilizzo di credito d’imposta in compensazione con saldo a zero o a debito.
Per i casi previsti la scelta sarà tra F24 web dell’Agenzia delle Entrate, per il tramite di cassetto fiscale, l’Home Banking nel caso di versamenti F24 con saldo diverso da zero o con compensazione di crediti IVA superiori a 5.000,00 € e il pagamento, come indicato sopra, attraverso intermediari abilitati.
Per i versamenti superiori a mille Euro senza compensazioni sarà ancora possibile la presentazione del modello nel formato cartaceo.
scarica la circolare dell’Agenzia delle Entrate
Fonte CGIA Mestre